L'Amortex

Un’esperienza sonora e visiva senza precedenti, che fonde uno degli strumenti classici per definizione nell’immaginario collettivo come l’arpa, al theremin che rappresenta l’evoluzione futuristica degli strumenti. Questo è L’Amortex, nome d’arte con cui Luca Testolin (musicista, compositore, fonico e videomaker) ha realizzato 7 album fondendo elettronica, poesia, teatro e danza, senza porsi mai un limite nella creatività. Al suo fianco Irene Munari, arpista classica dalle spettacolari capacità tecniche. Pianoforte, sintetizzatori, archi e ritmiche elettroniche compongono gli arrangiamenti dei brani, in cui la voce è uno strumento che usando lingue differenti (inglese, francese, spagnolo e italiano) valorizza al meglio le sonorità dei testi.

L’ultimo album Inside Me, uscito per Indiependence, è un viaggio attraverso l’oscurità, che esplora il dolore e il riaffacciarsi alla vita. Suoni e versi costituiscono la trama di una convalescenza che diventa rappresentativa di un disagio diffuso e universale. I ritmi anestetici di My pillow, le trame ipnotiche di Mesmerize me e le sonorità latine di Y Gozando sono solo alcuni momenti che contraddistinguono un disco ricco di episodi originali e ricercati.

Il progetto, salutato come uno dei più innovativi sulla scena, ha saputo catturare l’attenzione di artisti di spessore internazionale come Johnson Righeira, uno dei padri dell’elettronica italiana, e di Enrico Ruggeri e i Decibel. Con loro L’Amortex ha remixato uno dei brani classici della discografia dei Righeira: Luciano Serra Pilota. Il brano sarà incluso nel nuovo disco dell’artista, la cui uscita è prevista entro il 2021.

MUSIC

PROFILO SPOTIFY

SOCIAL

FACEBOOK
INSTAGRAM